Descrizione Progetto

Tra le terapie fisiche le onde d’urto rappresentano una delle metodiche di maggiore consenso, con una diffusione sempre più estesa a numerosi ambiti.

Utilizzate sin dagli Anni 80 in campo urologico per la disgregazione dei calcoli renali, a partire da metà Anni 90 ha trovato applicazione in problematiche di tipo ortopedico, con percentuali di successo estremamente elevate in molte patologie, in particolare negli stati infiammatori/degenerativi del tendine (come le tendinopatie dell’achilleo, rotulea, di spalla, epicondiliti, tendinopatia dell’anca), nelle fasciopatie (in primis la fascite plantare con o senza sperone calcaneare) e nei disturbi nella consolidazione delle fratture.

Successivamente si è assistito ad un interesse anche nel campo dermatologico/vulnologico (cura delle ustioni, ulcere diabetiche, piaghe da decubito, cicatrici, cellulite), neurologico (trattamento della spasticità, sindrome del tunnel carpale ai primi stadi).

Ancora più recentemente è emerso un nuovo ruolo delle onde d’urto in campo urologico/andrologico, con l’inclusione della terapia per il m. di La Peyronie – induratio penis plastica – nei LEA Nazionali 2017 (livelli essenziali di assistenza) e con un certo rilievo mediatico anche nella disfunzione erettile. Ottimi risultati si riscontrano inoltre nel dolore pelvico cronico.

Il nostro Centro dispone di strumentazione Storz Medical con sonda per onde d’urto focalizzate (le “vere” onde d’urto) e applicatore di onde radiali.

Le onde focalizzate vengono erogate manu medica; il Dr. Barazzuol è membro della S.I.T.O.D. (Società Italia Terapia con Onde D’urto), ha al suo attivo numerose pubblicazioni sui trattamenti con onde d’urto e ha partecipato in qualità di Relatore e Docente a numerosi corsi e convegni sull’argomento.

Quando sono consigliate le Onde D’Urto:

  • Tendionopatie calcifiche e non della spalla ( Periartriti )
  • Epicondiliti ed Epitrocleiti ( gomito del tennista )
  • Pubalgie
  • Trocanteriti
  • Tendiniti del ginocchio
  • Tendinite del tendine d’Achille
  • Fascite plantare (Talloniti o speroni calcaneari )
  • Stiramenti e contratture muscolari
  • Pseudoartrosi
  • Ritardi di consolidazione ossea (in esiti di frattura )
  • Necrosi ossee 
  • Algodistrofie
  • Ipertono spastico in esiti di Ictus
  • Ipertono spastico in Paralisi Celebrale infantile
  • Ulcere diabetiche 
  • Ulcere Vascolari
  • Necrosi cutanee
  • Sclerodermia

Presso il Nostro Centro vengono effettuati trattamenti con onde d’urto a bassa densità di energia (Li-ESWT) anche per patologie in ambito uro-andrologico; in particolare:

  • M. di La Peyronie, o induratio penis plastica: ciclo di 4 sedute che permette la riduzione/completo riassorbimento delle placche calcifiche
  • Dolore pelvico cronico (o CPPS): 4 sedute per il trattamento del dolore di origine prostatica, resistente a terapia farmacologica per il dolore e/o antibioticoterapia.
  • Disfunzione erettile: 6 sedute volte ad incrementare la vascolarizzazione e ridurre nettamente il dolore nel caso fosse presente. 

La terapia extracorporea ad onde d’urto, se eseguita da medici e terapisti qualificati, non comporta rischi o effetti collaterali di rilievo, e già dopo 2 o 3 sedute oltre l’80% dei pazienti riferisce assenza di dolore o netta riduzione del dolore; il trattamento vero e proprio può durare tra i 5 ed i 10 minuti, in base al quadro patologico. Mediamente sono necessarie dalle 3 alle 5 sedute ad intervallo settimanale.

Prenota subito una seduta

Telefonate allo 0415020875 o inviaci una email a info@salusmedicatrinity.it per prendere un appuntamento

Dott. Michele Barazzuol
Dott. Michele BarazzuolMedico Chirurgo
Specialista in Fisiatria

Chiamaci!
il nostro personale sarà felice di fissarti un appuntamento il prima possible

041.50.20.875