Descrizione Progetto
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
Psicoterapeuta ad indirizzo umanistico (Approccio Centrato sulla Persona), in seguito ha integrato il suo percorso professionale continuando a formarsi in EMDR, Schema Therapy e Psicoterapia Sensomotoria per acquisire maggiori strumenti per lavorare sui traumi, dove per traumi non si intendono solo incidenti, lutti, terremoti, disastri naturali, ma anche traumi di tipo interpersonale e relazionale, come i traumi emotivi che si generano nella relazione con una figura di attaccamento disfunzionale, con un particolare sguardo sulle memorie traumatiche somatiche.
Costruisce percorsi di psicoterapia e sostegno psicologico per adulti e adolescenti con difficoltà legate alla propria autostima, alla gestione delle relazioni, disturbi di personalità, disturbi dissociativi, disturbi da stress post traumatico.
Questi ultimi spesso si manifestano con sintomi come: ansia, depressione, ipervigilanza o iperattività, autolesionismo, abuso di sostanze, disturbi del sonno, disturbi dell’attaccamento, sintomi psicosomatici e sintomi dissociativi (la sensazione di annebbiamento, la sensazione di estraneità dagli eventi, la depersonalizzazione o la derealizzazione).
Spesso può essere complesso dare un significato a tutti questi sintomi cosi frammentati. In questi casi, includere l’origine della sofferenza, come un trauma o una serie di traumi sottovalutati aiuta a fare valutazioni accurate, a supportare la persona nel suo processo di elaborazione e ricollocamento del trauma e a definire un percorso centrato sulle risorse della persona.
Inoltre si occupa di accompagnare in un percorso dedicato le persone che convivono con una disfunzione del pavimento pelvico al fine di offrire uno spazio protetto e sicuro in cui poter comprendere come fronteggiare l’impatto che queste hanno, lavorando in rete con altri professionisti per un processo di riabilitazione e cura globale.