Descrizione Progetto

OTORINOLARINGOIATRIA

OTORINOLARINGOIATRIA

E’ la disciplina specialistica che si occupa del trattamento medico e/o chirurgico delle patologie dell’orecchio, del naso, della gola e delle altre strutture situate nella testa e nel collo (parotide, tiroide, paratiroide, ghiandola sottoascellare, linfonodi cervicali, sacco lacrimale).
E’ per questo motivo che l’otorinolaringoiatra, ad esempio, tratta anche le patologie del nervo facciale, che ha il suo decorso proprio nelle regioni menzionate precedentemente. Talvolta, invece, un sintomo aspecifico, quale la vertigine, puo’ svelare malattie anche a distanza (cerebrali, metaboliche ecc.)

Di pertinenza O.R.L., sono inoltre le problematiche allergologiche delle alte vie respiratorie  (rinite allergica, poliposi nasale su base allergica e non  e le sindromi para-allergiche) infatti presso il nostro ambulatorio si eseguono  i test allergici (Prick test sia per gli allergeni inalatori che quelli alimentari) e la citologia nasale.  

Si eseguono inoltre   le endoscopie  (laringoscopia, faringoscopia, rinoscopia ) sia per adulti che per pazienti in età pediatrica.   

Le alterazioni della percezione olfattiva rappresentano un ulteriore campo d’azione dell’otorinolaringoiatra; l’olfattometria è un esame diagnostico che viene effettuato da un otorinolaringoiatra quando si sospetta un’alterazione del senso dell’olfatto. L’olfattometria è una metodica che consiste nell’impiego di sostanze odorose di svariata natura che vengono presentate al paziente con  lo scopo di ottenere una valutazione della sua capacità olfattiva

Dott. Mauro Vascotto
Dott. Mauro VascottoMedico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Udine, con la tesi: “Il trapianto di cellule staminali autologhe nei Linfomi di Hodgkin ad alto grado di rischio”.
Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Udine, con la tesi: “Le tracheotomie”.
V Corso base di Rinosettoplastica (Fabriano)
V Corso base di Rinosettoplastica (Universitè Bordeaux Segalen)
Corso di Ecografia internistica presso SIUMB Ospedale Maggiore di Bologna
Abilitazione come Medico di Bordo (concorso del Ministero della Salute)
IV Master avanzato di citologia nasale (Bari)

Chiamaci!
il nostro personale sarà felice di fissarti un appuntamento il prima possible

041.50.20.875