Descrizione Progetto
FISIATRIA
FISIATRIA
Il medico specialista della riabilitazione e’ il fisiatra.
La riabilitazione e’ un processo di soluzioni di problemi e di educazione sanitaria nel corso del quale si porta la persona disabile a raggiungere il miglior livello di vita possibile sul piano fisico, funzionale ed emozionale con la minor restrizione possibile delle sue scelte operative. Le attivita’ di medicina riabilitativa sono il complesso di interventi valutativi, diagnostici terapeutici finalizzati a portare il soggetto con disabilita’ ad ottimizzare le proprie capacita’ per favorire un efficace reinserimento in ambito familiare, sociale, lavorativo.
Gli obiettivi della riabilitazione sono:
- Prevenire l’insorgenza o il peggioramento di una menomazione
- Ridurre al massimo il grado di disabilita’ per una determinata menomazione
- Ridurre qualsiasi svantaggio sociale che possa derivare da una determinata disabilita’
Il team riabilitativo e’ costituito dal paziente, dai suoi familiari e da una varieta’ di professionisti che si adoperano per il raggiungimento dell’ouctome globale inteso come esito finale dell’intervento riabilitativo. La modalita’ di intervenuto del team e’ di tipo interdisciplinare che postula una continua integrazione fra gli interventi di vari operatori.
Lo strumento operativo del team riabilitativo interdisciplinare e’ il progetto riabilitativo che e’ il piano generale d’intervento che indirizza verso l’ouctome e le aspettative del paziente e della sua famiglia, basato sui punti di forza della persona, sulle sue abilita’, necessita’ e preferenze cosi’ come sugli obiettivi attesi dal team di professionisti.
“Quando curi una persona puoi vincere o perdere, quando ti prendi cura di una persona puoi solo vincere”. Patch Adams.