Ortopedia e Traumatologia
L’ortopedia è quel ramo della medicina che si occupa di prevenire e curare le alterazioni dell’apparato locomotore, congenite o acquisite, sia esse patologiche che traumatiche.
La terapia ortopedica ha avuto un enorme sviluppo negli ultimi anni e grazie alle nuove tecnologie applicate a materiali innovativi ha permesso di proporre al paziente una serie di soluzioni un tempo impensabili.
- Prevenzione
- Diagnostica
- Traumatologia
sono gli ambiti che maggiormente interessano l’ortopedia.
Il nostro staff è a vostra completa disposizione per valutare ogni vostra esigenza e proporre la soluzione più adatta alle vostre necessità.
Il medico specialista della riabilitazione e’ il fisiatra.
La riabilitazione e’ un processo di soluzioni di problemi e di educazione sanitaria nel corso del quale si porta la persona disabile a raggiungere il miglior livello di vita possibile sul piano fisico, funzionale ed emozionale con la minor restrizione possibile delle sue scelte operative. Le attivita’ di medicina riabilitativa sono il complesso di interventi valutativi, diagnostici terapeutici finalizzati a portare il soggetto con disabilita’ ad ottimizzare le proprie capacita’ per favorire un efficace reinserimento in ambito familiare, sociale, lavorativo.
Gli obiettivi della riabilitazione sono:
- Prevenire l’insorgenza o il peggioramento di una menomazione
- Ridurre al massimo il grado di disabilita’ per una determinata menomazione
- Ridurre qualsiasi svantaggio sociale che possa derivare da una determinata disabilita’
Otorinolaringoiatria
E’ la disciplina specialistica che si occupa del trattamento medico e/o chirurgico delle patologie dell’orecchio, del naso, della gola e delle altre strutture situate nella testa e nel collo (parotide, tiroide, paratiroide, ghiandola sottoascellare, linfonodi cervicali, sacco lacrimale).
E’ per questo motivo che l’otorinolaringoiatra, ad esempio, tratta anche le patologie del nervo facciale, che ha il suo decorso proprio nelle regioni menzionate precedentemente. Talvolta, invece, un sintomo aspecifico, quale la vertigine, puo’ svelare malattie anche a distanza (cerebrali, metaboliche ecc.)
Di pertinenza O.R.L., sono inoltre le problematiche allergologiche delle alte vie respiratorie (rinite allergica, poliposi nasale su base allergica e non e le sindromi para-allergiche) infatti presso il nostro ambulatorio si eseguono i test allergici (Prick test sia per gli allergeni inalatori che quelli alimentari) e la citologia nasale.
Si eseguono inoltre le endoscopie (laringoscopia, faringoscopia, rinoscopia ) sia per adulti che per pazienti in età pediatrica.
Le alterazioni della percezione olfattiva rappresentano un ulteriore campo d’azione dell’otorinolaringoiatra; l’olfattometria è un esame diagnostico che viene effettuato da un otorinolaringoiatra quando si sospetta un’alterazione del senso dell’olfatto. L’olfattometria è una metodica che consiste nell’impiego di sostanze odorose di svariata natura che vengono presentate al paziente con lo scopo di ottenere una valutazione della sua capacità olfattiva
Neurologia
La Neurologia è la disciplina medica che studia gli aspetti anatomo-fisiologici, patologici e clinici delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico.
La nostra struttura è organizzata in modo tale da poter fornire tutti gli strumenti necessari all’effettuazione di una corretta diagnosi e di un adeguata terapia, unitamente ad una costante e completa informazione agli utenti.
I disturbi della trasmissione neuro-muscolare richiedono infatti un’attenta diagnosi differenziale dal momento che la terapia differisce notevolmente nelle diverse malattie.
Angiologia
L’Angiologia, termine di origine greca che indica lo studio dei vasi al pari del sinonimo anglofono Medicina Vascolare, è la specialità di area medica, che si occupa della prevenzione, della diagnosi, della terapia e della riabilitazione delle malattie vascolari (malattie delle arterie, delle vene, dei vasi linfatici) nella fase non chirurgica della loro storia naturale.
Essa non si occupa soltanto dell’aspetto diagnostico, oggi altamente affidabile grazie a tecnologie di prim’ordine, ma anche e soprattutto della cura.
Tra le patologie che colpiscono i vasi arteriosi ci sono l’aneurisma, l’aterosclerosi e la dissecazione dell’aorta, la trombosi e l’embolia.
Tra quelle che colpiscono i vasi venosi ci sono le vene varicose, l’insufficienza venosa cronica e la trombosi venosa, mentre i vasi linfatici sono interessati principalmente da casi di linfedema primario o secondario.
L’angiologia si occupa anche della modifica dei fattori di rischio nel caso di valori alti di colesterolo e pressione sanguigna. Lo studio del sistema venoso si chiama flebologia.
Geriatria e Gerontologia
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras eget mollis leo. In ultricies sit amet justo ac tincidunt.
- Same-day appointments
Preventative checks
Gum disease treatments
Aenean sagittis, nulla eget viverra sodales, odio sapien venenatis massa, quis fermentum risus orci ultricies enim. Sed elit tellus, faucibus eget leo vitae, bibendum blandit neque.
Psicologia e Psicoterapia
Accoglie adulti, adolescenti, bambini, coppie, con una particolare cura dedicata al sistema famiglia, offrendo:
- Consulenze individuali di adolescenti ed adulti
Consulenze alla coppia (coniugale e/o genitoriale)
Consulenze alla famiglia nel sostegno dei singoli individui, alla genitorialità e/o al gruppo familiare
Consulenze alla famiglia nel sostegno dei singoli individui, alla genitorialità e/o al gruppo familiare
Consulenze sui “sintomi” mostrati dai figli in colloqui misti (genitori e/o minori)
In un’ottica di ripristino, riequilibrio e integrazione del benessere psicofisico e affettivo nelle persone, conduce colloqui di sostegno psicologico e percorsi terapeutici per diverse forme di disagio.